venerdì 4 ottobre 2013

Aspettando domenica - seconda puntata

Il concerto /nu/ si approssima, e così vi presentiamo la seconda puntata di introduzione alle opere che saranno suonate. Ovviamente, sempre a firma collettiva! Buona lettura, e non mancate!

Aurélio Edler-Copes - Interférence


L'interferenza è un disturbo che molesta un supposto ordinario trascorrere degli eventi. Nel campo catodico, l'immagine viene interrotta a più riprese da schermate brulicanti di puntini bianchi e neri in caotica evoluzione, o da bande che salgono o scendono periodicamente; l'audio restituisce un rumore bianco uniformemente agitato o delle frequenze quasi sinusoidali.


Lo schermo di Aurélio funziona in un modo più interessante. L'immagine è il caso informe, e la sua perturbazione sono dei suoni forse a noi più familiari, forse a noi più vicini - corde grattate, tessiture lontane. Sullo schermo di Aurélio l'immagine è fine e sottile, e il disturbo non la cancella, ma la cerca e la esalta.



Chris Swithinbank - All the time that you have what we have / All the time that you have


Un lucido salto dell'immaginazione, e Chris propone di gettare uno sguardo passando il limite che i corpi ti impongono. Oltre la lentezza e il peso dell'arco, oltre il termine della voce e del suo sforzo esiste altro - ed è il tempo che accoglie le azioni semplici, come tagliare, fischiare e frammentare il verbo, e che tu hai del tutto.



Mario Diaz de León - Trembling time II


Non l'espressionismo ultimo della musica satura francese: piuttosto lo zen del feedback, della distorsione armonica, del suono immenso, i mantra elettrici giganteschi del rock estremo in mezzo al quale Mario Diaz de León è cresciuto - e, del rock estremo, anche una certa, speciale declinazione rigorosa del caos. Qui i decibel vengono sublimati nell'ascetismo sonoro di un trio d'archi, ma il senso (lo zen, il mantra, il rigore e il caos) rimane.



Satoshi Tomioka - Usavich


Ciò che mi attira di Usavich è una cosa, precisissima: il fatto che un lavoro del genere sarebbe piaciuto farlo a me. L'invidia sta nel fatto che l'intera serie è spiccatamente musicale: la maggior parte delle azioni derivano direttamente da un gesto sonoro, oppure ne sono accompagnate indelebilmente. Il prototipo di tutto questo è la danza dei cosacchi di Putin (il coniglio con la maglia a righe bianche e verdi), che diventerà la fibra di tutte quante le stagioni, e che, alla bisogna, i creatori si divertiranno a spogliare, anestetizzare o reinterpretare. L'interesse sta nel cogliere un gesto, unico, elementare, iterativo, ma perfettamente integrato da reggere cinque stagioni di una dozzina di microepisodi l'una.



Fabio Cifariello Ciardi - Due piccoli studi sul potere



Contaminazioni... no. Dei « Piccoli Studi sul Potere » non è interessante conoscere l’originale spinta extra-musicale per giustificarne il mezzo "bastardo" e non sono nemmeno interessanti eventuali considerazioni in relazione patristica dei mezzi: videoarte? speech-tracking softwares? No. L'accettazione del gioco allo scoperto è la coraggiosa soluzione, lineare nei tre minuti: spietata. Se l'eversivo c'è, l'autore ci fa capire chiaramente che non sta nel medium (suono o immagine) ma nello scollamento tra i media (che porta a fregarsene degli stessi). La sofisticazione non è l’unico modo per rendere il suono un alias. Dilla schietta! Niente iper-strumenti o eccessi di formalizzazione e… ricordati... è una questione sociale, politica. Ci sei anche tu nella nenia e allora: impara a leggere i crudi respiri!!! Straniante alla fine del gioco e iconoclasta.


--- fine della seconda puntata

6 commenti:

  1. Carissimi,

    Vorrei portare l'attenzione sul post scritto da Chris Swithinbank (http://www.chrisswithinbank.net/2013/10/all-the-time-that-you-have-in-venice/) riguardo al vostro concerto in Biennale.
    In particolare sul suo PS — 'I’m happy to be in­cluded, but I should note that it’s al­ways dis­ap­pointing to be in­volved in a con­cert of only male com­posers or­gan­ised by a col­lective of only male composers'.

    Ora, non sto elemosinando performances, figurati, e davvero non riguarda me il fatto che io voglia farvelo notare, però un pensierino spero ce lo si faccia.
    Esistono anche bravissime donne nel nostro campo, e ne cito solo alcune, tra le più giovani: Anne Cleare, Francesca Verunelli, Lisa Streich, Michelle Lou, Yokiko Watanabe, Eva Reiter, Hanna Eimermacher.

    Un abbraccio e in bocca al lupo per il concerto!

    RispondiElimina
  2. Cara Clara,
    capisco il tuo punto di vista.
    Ma ti farei notare che il quartetto Maurice è composto da sole donne e che in passato abbiamo programmato sia Ann Cleare che Silvia Borzelli (e tu stessa insieme ad altre compositrici sei stata citata varie volte).
    Oltretutto nell'etica di questo blog non è assolutamente un problema di genere, in quanto l'unica cosa alla quale diamo valore è la musica.
    Grazie per i nomi che ci hai citato sono e saranno senz'altro tenuti in considerazione.

    Un caro saluto,
    Raffaele

    RispondiElimina
  3. OPEN LETTER TO CHRIS SWITHINBANK

    Dear Chris,

    I am quite disappointed with your blog post.

    I think that equal opportunities are one of the big challenges mankind is facing, and a dramatically urgent one. I take it very seriously in my everyday life as well as in my political and ethical choices.

    That being said, I find it very simplistic pointing one's finger against a random group of people - keep in mind that we do not represent any institution whatsoever - who just like to write stuff on a web blog and happened to be involved into a one-shot artistic direction project. Yes, we're all males. It was not a choice, and frankly it is not even the by-product of some chauvinistic attitude we share. We have many women friends in art and music - composers, performers, historians, critics - (and in science, and in literature, and I could go on) and we keep them in the highest regard: in the infinitely unpredictable randomness of life, this time we happened to be six men putting up some sort of common project.

    For the same reason, we did not decide that the ensemble that would perform the concert would be composed by more women than men: Quartetto Maurice (three women and one men), Laura and Igor were just the perfect partners in this adventure, as they are young, passionated, skilled performers unafraid to undertake challenging tasks. And yes, they happen to be mostly women. Did this frighten us? Did we feel threatened? No, it was just great.

    And then, the selection of the composers. Being yourself involved into artistic direction, you know very well that assembling a concert program is not a trivial task. After all, one possible choice (not the only one, but a reasonable one nonetheless) is trying to focus on music only: not on gender, not on sexual orientation, not on political or philosophical or religious views, just on music. We worked with severe restrictions, some obvious (instrumentation, duration, and so on) and some not (how does this piece flow into the following? will the cello player have the time to retune her instrument? will we have two free audio channels for the live electronics?). I can assure you that we considered several pieces written by women, because we loved them, but eventually we settled on what looked to us as the best possible playlist within our constraints and, of course, the scope of the music we know.

    For all these reasons I find your post unfair, especially because publishing it on the very eve of the concert looked as a deliberate attempt to cast discredit upon and our deontology, and perhaps even to jeopardize our work. You will probably reply that this is just paranoia; nonetheless, I feel sad about it.

    As a final note, although I agree with you that gender equality issues are far from being solved in the western world, it seems to me that women are starting being fairly represented in the contemporary art and music world, at least in the countries we live in. I find much more disturbing the rareness, in the programs of most contemporary music festivals and seasons, of works by composers from Africa and most parts of South Asia, for example: and, even more surprisingly, by African-Americans from the United States. I think that this might be a symptom of a far bigger problem: what is your opinion?

    Thank you, in any case, for providing me the occasion to write about all this, although briefly and confusedly.

    Looking forward to continuing this discussion if you like.
    Andrea

    RispondiElimina
  4. Dear Andrea,

    Many thanks for your response — I am very glad to hear your perspective and to have this opportunity to discuss the matter further. Before I proceed, I’d also like to thank you — and all the other members of /nu/thing — for your work in organising the concert. I know from experience that these things are not easy and that one must often work within a number of constraints. I am grateful you all agreed to play my piece and disappointed I wasn’t able to be in Venice for the concert. Apart from anything else, it would have been nice to discuss this in person rather than at a distance.

    I would like to start by clarifying the intention of my footnote to my website post. I am in the habit of paying attention to certain imbalances. Whenever I am involved in a project, I like to make sure I am aware of any inequalities that might be manifesting themselves. For me, this serves as much as anything else as a small reminder of imbalances and disenfranchisements however slight. (You are absolutely correct that one might, perhaps even should, extend such an accounting practice to cover other groups who might suffer oppression or discrimination. Indeed, I would argue that systems of oppression are complex, and that those simply categorised as sexist or racist in fact overlap.)

    My intention therefore, is in no way simply to point the finger. I didn’t for a moment suspect that you or any member of /nu/thing were engaged in blatant discrimination either. Rather, by noting this imbalance and the similar imbalances I encounter again and again, I hope to raise awareness of a structural deficiency.

    Last year, I made a rough survey of the gender balance at IRCAM and I have previously done similar things, though I most often do this privately. For example, I remember noting on one summer course that of 33 composers selected, 30 identified as male.

    When I wrote about the lack of female composers at IRCAM, I encountered a typical defence: ‘We did nothing wrong. Look at the application statistics: the demographic you see in accepted students will match that you find in those who applied.’ (We never actually carried out such an audit, but I don’t doubt that this would be more or less the case.) This responds to a perceived accusation of conscious discrimination. However, the problem is a structural, distributed one: an accumulation of smaller obstacles and oppressions. The responsibility lies with us all. And in a very real sense, I do not accuse you of anything other than being in a world in which there is oppression.

    You note the increasing representation of women in contemporary music and I agree that this is improving — and has improved in less than 100 years from a more or less total exclusion of women from the role of composer. I noted that there are no women involved in this concert only to place a small focus on the continued struggle. My piece performed on Sunday was premièred at Fondation Royaumont in the context of their ‘Voix nouvelles’ programme and I’m glad that it made enough of an impression there to have been chosen to receive this repeat performance. However, of the 15 composition students there, 14 would identify as male. Now, I can’t and won’t accuse anyone of active gender bias in this context. However, this does not mean that there is nothing worth noting. In fact, I would say it’s a perfect example of how these imbalances perpetuate. Ingrained in and transmitted by the networked nature of the cultural milieu. No-one’s fault, but everyone’s responsibility.

    As Bruno Mantovani’s remarks regarding female conductors have shown just this week, this is not a closed subject, it is a very real battle. I hope that I have been able to clarify my position and that you can agree with me that my wish to note gender imbalances when I encounter them is perhaps a useful tool in that fight.

    Thank you for taking the time to read this and I look forward to any further thoughts you might have.

    Chris.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buona sera a tutti.
      Leggo solo ora questa discussione. Sono stata al concerto nuthing a Venezia e non ho colto, come compositrice, alcuna discriminazione sessista. Ho ascoltato semplicemente un concerto frutto di una onesta e direi anche entusiasta e genuina scelta programmatica che come tutte le scelte può, ovviamente, essere condivisa o meno.
      Per quanto mi riguarda vorrei poter andare ad un concerto con lo spirito libero e sgombro da questioni di questo genere. L’arte non dovrebbe aver bisogno di declinazioni di genere, dovrebbe essere in grado di parlare agli ‘esseri umani’ senza aggettivi, senza questionii di sesso, nazionalità e scuole...
      E’ indubbio che, storicamente, lo spazio ‘lasciato’ o, meglio, ‘concesso’ alle donne sia stato penosamente assai ridotto, ma questa congiuntura deriva da aspetti fondativi che hanno fortemente influenzato il percorso identitario femminile, un percorso costruito fondamentalmente da mani maschili, e non, semplicemente, da scelte occasionali o volutamente discriminatorie.
      La strada da percorrere è molta, e i tempi della mentalità sono lunghissimi.
      Se la storia della mentalità è la storia della resistenza al cambiamento, ciascuno di noi ha il dovere, al contempo etico e intellettuale, di combattere i pregiudizi che silenti indirizzano le nostre scelte.
      Chi ha la possibilità di compiere delle scelte lo faccia con una coscienza allargata e vigile, ponendo in primo piano la questione della musica e assumendosene tutte le responsabilità. La questione non è quella di dare spazio a quella donna, a quell’asiatico, a quell’afro-americano… la questione è la Musica. La questione è la qualità di una proposta artistica che ha bisogno di legittimare se stessa con strumenti altri rispetto alle questioni di genere.
      Allargando la nostra coscienza e cercando di limitare i condizionamenti della nostra mentalità, sono sicura che ogni questione di genere possa essere superata: ogni ‘quota rosa’ più o meno istituzionalizzata, foss’anche soltanto nell’interiorità di ciascuno, nel rimuovere una marginalità, la ribadisce per il solo fatto di esistere.
      Nicoletta Andreuccetti

      Elimina
  5. Grazie mille Nicoletta per la tua preziosa testimonianza (proprio preziosa). Per quanto riguarda le risposte di Raffaele e Andrea Agostini: condivido in pieno.
    In effetti quello che sento mancare è proprio la capacità di focalizzare il concerto in questione: è chiedere troppo sapere di cosa si parla? è possibile pensare che l'iniziativa in cui si è programmati non sia soltanto un contenitore nel quale suonano un tuo pezzo?. Mi sento di contestare in profondità un modo diffusamente superficiale di osservazione degli eventi nei quali siamo spesso chiamati ad essere attori, per l'appunto, torno a ripetere: il concerto di turno.
    Cara Clara mi permetto di aggiungere una postilla ai commenti precedenti: /nu/thing non fa pensierini ma pensieri; in ogni caso non ritengo carineria gratuita ipotizzare che altre menti siano in grado di riflettere in merito a questioni che toccano non solo il concerto in questione, ma le stesse radici umane, etiche, deontologiche e politiche che denotano il loro stesso essere in vita.
    To Chris, just as info: your piece was perfectly performed by Laura Catrani, Georgia Privitera and Laura Bertolino.
    To Chris, about your beeing disapponted: I would need a "then". Unfortunately it was too late to cancel your piece, but the good news is that now we know when you feel disappointed and in future we/I'll do our best to avoid the risk of a reply of this feeling. Once the parameters of the filtering are known the only problem is to decide when it's the right moment to open the filter.
    Since the fact that, now, I unfortunately know these parameters and the way you are using them in judging, I kindly ask to you and Clara (whenever you will got a chance) to never consider the possibility of programming one of my pieces, I would be disappointed and my music aswell. I am deeply sorry about using this Blog for communications about my music, but the highest value of the theme I was called to think a little bit, deserves the highest priority in my life. All best to you. Marco Momi

    RispondiElimina