/nu/thing

Pagine

  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Contatti

Scrivici a: info@nuthing.eu

Seguici su Facebook e Twitter:
www.facebook.com/pages/nuthing/510613052335661
twitter.com/nu_thing
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Post (Atom)
  • Twitter
  • facebook

Translate

Tematiche

  • Attualità
  • Riflessioni
  • Brani
  • Promozione
  • Satira

Cerca nel blog

Commenti recenti

Etichette

/nu/thing 2001 odissea nello spazio A. Schubert Acanthes accademie accessibilità acrobata Adams aderenza Adorno aesthetik AFAM affetto affresco After life Agostini Agostino Alain De Benoist Alberti Alla Breve Alleluia Allevi allievi almanacco Alter Ego altoparlante a contatto Alva Noto ambient amplificazione Andrea Agostini Andrea Sarto Andriessen ansia antidialettica Aperghis approcio olistico Aralla Arcà architettura Arditti armonicità arquetipo Artaud arte Arte della Fuga articolo Artificial Life-support Machinery artificiale Asamisimasa ascolto ASLSP associazionismo astrazione ATEM Atmosphères attualità auguri Austin auto-referenziale avanguardia Avis de tempete Baba babelscores Bach Balbastre Baldi Ballad Ballata barocco battaglia Battistelli Beat Furrer Beatles Beckett Beethoven bello bene pubblico Benjamin Bergamo Bergson Berio Bernstein Bertelli Beuys Bibbia Biber Bicocca Biennale Biennale di Venezia Biennale Musica Bill Fontana bisogno Björk Blow Up blu oltremare blues Bobby Mc Ferrin Borzelli bottiglia Boulez Bracci Brahms Branca brani Bravi bricoleur Broken memory bruitage bruitismo Brutti brutto Budrio Bulfon Buongiorno stanza audace caccia Cage Caiazza calendario cannone canzone Cappelli carta Carter cartone animato Casale catastrofismo tecnologico catene di Markov Catrani cavatina CEMAT cerchia cesello Chanson madécasses Chin Ciardi ciclicità CIDIM Cifariello Ciardi Cité de la musique città Cleare Clearing CNSMDP coerenza compensi complessità comporre Composition compositori composizione composizione algoritmica composizione assistita da computer comunicazione concerto concettuale concorsi concorso coniugazione conoscenza conservatore conservatorio consumatore contenitore contenuto contesto controllo copywriter coraggio Coro corpo corte coscienza Cosmi costruttivismo crescita Cristina Zavalloni critica crossover crowdfounding crudelta Cultura D'Errico Dacapo Records Dall'Ongaro Daniele Ghisi danza Darmstadt darmstadtstyle De natura sonorum de' Cavalieri Debussy Demetrio Stratos dettaglio deumanizzazione dialogo diamanti Diaz de Leon didattica Diez-Fischer differenz diffusione Dillon Dio direttori direzioni artistiche disfunzione disincanto disintegrazione disklavier distacco Divertimento Ensemble divertirsi divulgazione do maggiore Donatienne Michel-Dansac Donatoni Donauschingen Donemus doppio dramaticule Durkheim Durney eclettico Eco Edition-S editoria Edler-Copes efficacia Eindrücke Einstein electro-music elettronica Elia Elite syncopations Emergency Survival Guide emozione emozioni Enno Poppe ensemble Ensemble Intercontemporain Ensemble L'imaginaire Ensemble Recherche Ensemble Vortex enti lirici eone epopteia equilibrio Ercetin Erçetin Eric Maestri Ernst Kovacic esotismo esperienza espressione essenzialità Essere John Malkovich estetica età dell'oro Europa Eurythmics extradiegetico F.U.S. facebook Fagin falsità fatto quotidiano Fedele Feldman Fennesz Fernando Garnero Ferneyhough Ferragina Ferrari Festival Festival internazionale Filidei filtraggio Flaming Lips flusso flusso temporale Fondazione Spinola-Banna Fontanamix forma formalismo formalizzazione forum frammentazione Francesconi Freeman Etudes Frisina frizione fruizione funambolo Fure Fusi fusion fusione gadget Galileo GAMeC Gaudeamus Gaxie Gee Gen Rosso generazione genere geometria Georg Nussbaumer George Benjamin Gershwin Gervasoni Gesamtkunstwerk gesti performativi gesto gesto musicale gestualità Ghisi giovane Gobetti Goebbels Goethe Gorli Götterdämmerung grammatica grammatologia grammelot Grande Fuga di Bach Graz gregoriano Grisey Guardian guero guiro gusto Halberstadt Hamilton Harvey Herrmann Hirokazu Kore-Eda Hitler Holliger Humoresque I fiori blu I mille fuochi dell'universo Iannix Iannotta ignoranza musicale Igor Caiazza immagine impasto timbrico impatto impegnativo impegno impianto scenico Impuls Academy 2015 inarmonicità incarichi multipli incomunicabilità inconguenze inerzia insegnamento instabilità timbrica intellettuale dissidente intelligenza interfaccia intermediale interpretazione interprete interpreti intimità inverno Ionesco ipnosi IRCAM Ireland ironia ISCM islanda istituzioni Janulyte jazz Jimi Hendrix John Croft Joyce K467 Kagel Kali Yuga Kameny Kant kazoo sinfonico Klangforum Kourliandski Kranichsteiner krautrock Kubrick Kyriakides L'arsenale L'isola del tesoro Lachenmann Lady Gaga landscape Lanza Laura Catrani Leadbelly lecture Led Zeppelin leggerezza Legolas Lehmann Leibniz Leonard Meyer Lévi-Strauss Lévy liberi libri Ligeti lineare linguaggio Lippe Liszt liturgia liuteria Lomabardi Vallauri loop Lorem Ipsum Luigi Nono Lullaby dances luogo Ma fin est mon commencement macchina Machault Machaut Machinations Maderna maestri Mahler Maida Maïda manadology manifesto manipolazione Mantovani marchio Mare nostrum Maresz Martin Luther King maschera massa orchestrale massimalismi materiale materiali maternità Matmos Maurice Mauricio Kagel Maze McCartney McLuhan mdi meccanismo medium Mehinovic melologo memoria Mendoza mercato messaggio metafora epistemologica metamusica mezzi microbudget microstagione Milano Milano Musica Miles minimalismi ministero ministro mitopoiesi Mnemosist S Momente Momi Mondon Mondrian monumento moritz eggert Mortuos Plango Vivos Voco mostri movimento Mozart MTV multimediali Murail Murat musica musica antica Musica Baltica musica moderna musica sacra musicista Musil narratività narrazione naturale necessità neo-tonale neocomplessità neoguerra Neue Musik Neue Vocalsolisten Stuttgart new conceptualism new music new music gangsta rap new things Nikel Ensemble noia noise Nôise Noisy Airs nome Nono Nova novità nudismo Nuova Editoria Nuova Musica Nuovo illuminismo nuthing obiettivo Objects impossibles oggetti Olga Neuwirth On And Off And To And Fro On the Corner Ondřej Adámek opera Opera Aperta opera collettiva opportunità orale orchestra Orchestra Mitteleuropa orchestra nazionale greca ordinare orologio osceno padri paleoguerra Parmegiani parodia parola Pärt partitura paternità pedagogia Penderecki per Fausto Pere Ubu Perocco Perotinus peso Pesson Pestalozza pianoforte Pierrot Lunaire Pink Floyd poliritmia politica politica musicale politonalità pop popular possibilità postmoderno precariato preparazione pretesto Princip Prins processo produzione produzionidalbasso progetti progetto programmazione proliferazione promozione prossemica psicoanalisi psicosintesi pubblicità pubblico punk Purcell Pussy riot Qaartsiluni Quartetti di Chopin Quartetto Quartetto Maurice Quartetto Prometeo radicalità Radigue Radio France Raffaele Grimaldi Ragtime RaiNuovaMusica Rameau Rana rappresentazione Rat Ferrero Rautavaara Ravel Ravi Shankar ready-made Reagan realizzazione reazione Rebel Rebhahn recensione Regnum Animale repertorio Répons Repubblica Requies research residui responsabilità Restagno retorica ricerca riconoscimento Ricordi riduzionismo riflessioni rime ringraziamenti rinuncia ripetitività rischio ritmo ritualità Rivolta Robert Christgau rock Rolling Stones Romitelli Ronchetti Rothko Royaumont rumore sacra Sadaï Sainkho Namtchylak Sanguineti Sanna Santarcangelo sapere Sarto satira saturazionismo saturismo Scalfari Scardanelli Zyklus scarto Schaeffer Schallfeld ensembe scherzo schiettezza Schönberg Schumann Sciarrino scientismo scienze scommessa scopo Scott Joplin scritto scrittura scrittura di getto scrivere per voce scuro senso sequenza sforzo sgamabilità shameless ads significato silenzio simbolo SIMC simmetria simulazione sincerità sinergia sinestesia Sinfonia Sini sintesi sistema Sjòn Sloterdijk socialità società Socrate soggettività Solbiati solitudine sonificazione sonorità sound sound design soundinitiative Soundrise spazi spazio Speakings sperimentale spettralismo spiritualità Sprechgesang stampa Steen-Andersen stile stimolo Stockhausen storia storie Stravinskij Stravinsky Stroppa strumenti struttura studenti studi suoni tessiturali suono Super Mario Bros Swithinbank SWR Vokalensemble Stuttgart taglio Takemitsu teatralità teatro teatro musicale teatro sensoriale tecnica tecniche estese tecnologia tema tempo temporalità territorio tessuto sociale testo texture Thatcher The Simpsons thuermchen timbro time stretch Tobias Hume tolleranza Tomioka Torino Torquati Torri dell'Acqua tosse Totaltheater Tourbillons tradizione trasparenza trattati Trevisi Treviso trio Troncin Tutino twitter umanesimo Umberto Eco Unity Capsule università Ursonate USA Usavich utopia Vacatello Valle Van Der Aa Varèse Velvet Underground Venner Venturini Verdi Verrando versi Vettese viaggio video videogame Viola violino visibilità visualizzazione Vivier vocabolario vocalist Voicespace volume vuoto Warhol Webern why wiederholung Woodstock Xenakis Ysaÿe Zappa Zea zeitvertrieb Zubel

Archivio blog

  • ▼  2017 (3)
    • ▼  ottobre (1)
      • I mille fuochi dell'universo
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (14)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (27)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2013 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (28)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (6)
Tema Semplice. Powered by Blogger.